PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ED AMPLIAMENTO DEL CIRCOLO TENNIS POSTO SULLA STRADA PROV.LE DELLE ROCCHETTE, NEL COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR).
Dettagli del progetto
RISTRUTTURAZIONE DI UNA ABITAZIONE PRIVATA POSTA IN CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Roccamare, situata sulla costa toscana nei pressi di Castiglione della Pescaia, iniziò a svilupparsi negli anni '50 e '60 come insediamento residenziale esclusivo. L'idea fu quella di creare un complesso di ville moderne che si integrassero armoniosamente con il paesaggio naturale.
Il Decreto Legge n. 69 del 2024, noto come "Decreto Salva Casa", introduce una serie di misure per semplificare le procedure edilizie e urbanistiche, con l'obiettivo di favorire la regolarizzazione di difformità edilizie minori e di stimolare il mercato immobiliare.
Nel vibrante universo del design e dell'architettura, un movimento verso l'autenticità e la qualità sta guadagnando terreno, ponendo in primo piano l'importanza dei materiali genuini e delle tecniche tradizionali. Una connessione intrinseca tra l'essenza dei materiali, la meticolosità delle tecniche artigianali e il loro riflesso nel valore economico dei prodotti.
Il tadelakt rappresenta un'eredità dell'architettura marocchina, un intonaco distintivo apprezzato per la sua finitura levigata e la sua capacità di resistere all'umidità.
De Bianchi Marco, Seravalle Luca, Le costruzioni rurali della Riforma Fondiaria nella Maremma grossetana degli anni Cinquanta, 2011, Grosseto, Editrice Innocenti, ISBN 9788889818961
La metodologia BIM (Building Information Modeling) sta rivoluzionando il settore dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione grazie alla sua approccio innovativo e altamente collaborativo.