Tempo di lettura: 2 min Autore: Ing. Francesca R. Francorsi
Fino a pochi anni fa, la progettazione in campo edilizio era interamente demandata a planimetrie, prospetti e sezioni. Questo tipo di “disegni”, per quanto essenziali per i tecnici, non sono di facile interpretazione per chi è poco esperto.
Iniziamo con il dire che il Corten non è ferro arrugginito, ma è un tipo di acciaio al carbonio legato con piccole quantità di rame, fosforo, silicio e nichel che si ossida naturalmente formando una patina protettiva di ruggine sulla superficie esposta all'aria.
Le azioni di tutela volte alla salvaguardia del patrimonio naturale della maremma, sono oggi più che mai indispensabili per riuscire a preservare le nostre risorse identitarie che rendono riconoscibile il nostro meraviglioso territorio e costituiscono un valore aggiunto in termini di potenzialità di sviluppo, competitività e miglioramento della qualità della vita.
COS È E PERCHÉ PUÒ ESSERE DECISIVA PER IL TUO PROGETTO DI CASA
Tempo di lettura: 1 min 10 sec. Autore: Ing. Francesca R. Francorsi
Vuoi ristrutturare casa e non sai da dove cominciare? Partire dalla moodboard per ispirarti e risparmiare tempo prezioso potrebbe risultare un’idea vincente.
Una grande opportunità per riqualificare il patrimonio edilizio e turistico ricettivo in un momento di estrema fragilità del sistema economico nazionale.
Sul Web si trovano un infinità di articoli che analizzano in vario modo il super bonus 110%.
Noi consigliamo sempre di far riferimento alle indicazioni legislative e alla guida della agenzia delle entrate che riporta e chiarisce, anche attraverso risposte a quesiti specifici, i vari aspetti del super bonus edilizio.
Il territorio della maremma Grossetana è molto conosciuto e apprezzato a livello turistico per il suo bellissimo mare, per le campagne e la dolce collina e per essere un territorio in gran parte ancora “rustico” e poco conosciuto al turismo di massa.
l termine “Pieve” ha origine latina, deriva da “Plebs” termine con cui, in età romana, si indicava la parte di società opposta al patriziato, ossia la plebe.