
RECUPERO DEI LOCALI SOTTOTETTO E SOFFITTA IN MAREMMA
RECUPERO DEI LOCALI SOTTOTETTO E SOFFITTA IN MAREMMA E TOSCANA
Con la L.R. 5/2010 della Toscana, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 12 Febbraio 2010, viene consentito il recupero dei sottotetti esistenti alle seguenti condizioni:
-
La legge si applica agli edifici esistenti alla sua entrata in vigore (o in corso di realizzazione sulla base di concessioni già rilasciate), a destinazione esclusivamente residenziale.
-
Il recupero è consentito per i volumi che hanno l’altezza media interna netta (calpestio intradosso solaio copertura) non inferiore a 2,3 m per i locali abitativi in pianura, nei territori montani 2,1 m.
-
L’altezza minima non deve essere inferiore a 1,5 m nei locali abitativi e 1,3 m nei locali accessori in pianura, nei territori montani tali limiti scendono rispettivamente a 1,3 m e 1,1 m.
-
Il rapporto aeroilluminante deve essere pari o superiore a 1/16 – 1/8 per Grosseto, per ridurre l’effetto serra estivo tutte le finestre per tetti devono essere dotate di persiane avvolgibili o tende parasole esterne (come da D.P. 59/2009)
-
Non sono ammesse modifiche delle altezze di colmo, di gronda e modifica delle linee di pendenza delle falde.
-
I progetti di recupero ai fini abitativi devono prevedere idonee opere di isolamento termico, anche ai fini del contenimento dei consumi energetici.
-
Gli interventi sono classificati come ristrutturazione edilizia.
Gli interventi sono soggetti ad agevolazioni fiscali fino al 50% dell'importo lavori.
Vedi articolo agevolazioni fiscali>>>
Per qualsiasi altra informazione o approfondimento non esitare a contattarci saremo a tua completa disposizione
ARKLABS....felici di servirti